"Italian Soprano Sara Minieri has a mesmerising voice...
a mark of success in the wake of Maria Callas!"
Il Soprano Sara Minieri nasce il 3 giugno 1997 in Provincia di Mantova, dove attualmente vive, da genitori partenopei con la passione per l'opera ed il canto. Inizia a cantare nel coro di S.Cecilia di Asola a soli 11 anni e qui incontra il suo primo maestro di canto, Don Giuseppe Frittoli ex Tenore della Fenice di Venezia che le ha insegnato i fondamenti del canto lirico e l'ha preparata all'audizione per l'ingresso al Conservatorio Lucio Campiani di Mantova, avvenuto a 12 anni. Sara ha avuto come insegnanti Cristina Pastorello, Alessandra Ruffini, Salvatore Ragonese ed Alda Borelli Morgan; è tutt'ora iscritta alla Scuola dell'Opera del Teatro Comunale di Bologna ed all'Istituto Superiore Cecchi Tonelli di Modena.
La passione per l'Opera e la Musica classica napoletana.
Il M° Canio Rosario Maffucci è diventato Discografico del Soprano Sara Minieri e tramite lui avviene l'incontro tra la giovanissima Artista ed il sommo chitarrista e poeta dello strumento Alessandro Altieri. Anche lo straordinario Alessandro Altieri viene colpito dalla fenomenale sensibilità artistica e dal timbro già maturo ed ampio di Sara e così nasce immediatamente un feeling che porta subito alla pubblicazione di "Fenesta ca lucive"; con una voce profonda nelle introspezioni drammatiche ed allo stesso tempo lirica nella nuances più sottili delle caratterizzazioni psicologiche, Sara già in questo suo primo saggio riesce ad imprimere un sigillo nel mondo dell'Arte!


